adesivi termofondenti (hot melt)
altresì noti come “colle a caldo“, a base poliuretanica (PU hotmelt) polimerizzano dopo il raffreddamento per contatto con l’umidità.
Si è soliti impiegare gli adesivi termofondenti per ottenere una presa iniziale rapida; gli adesivi hot melt vengono applicati mediante l’impiego di sistemi di dosaggio specifici oppure di pistole a caldo. Lo sviluppo di questa classe di adesivi si deve all’incollaggio di diversi materiali tra cui le plastiche “difficili” e per questo può supportare le applicazioni più impegnative in svariati settori industriali.
Gli adesivi termofondenti sono ottimali per le applicazioni che richiedono produzione ad alta velocità, versatilità di incollaggio e riempimento di giochi estremamente ampi. Questa gamma di collanti assicura svariati vantaggi:
- tempi di lavoro che possono variare da secondi a minuti;
- nessuna necessità di mantenere le parti da incollare unite in fase di fissaggio;
- durata nel tempo ed eccellente resistenza a umidità, sostanze chimiche, oli e temperature estreme.
Gli adesivi hotmelt sono senza solventi.
Ancora Collanti: produzione di colle, collanti e adesivi per imbottiti.
ANCORSTICK A 033
Della famiglia degli adesivi termofondenti anche noti come collanti hot melt,
l’ANCORSTICK A 033 è un adesivo in stik a base copolimeri etilenvinilacetato normalmente utilizzato per applicazioni manuali nel settore dell’imbottito e dei tessuti in genere.
Questa colla risulta particolarmente apprezzata per la sua estrema facilità d’impiego dato che, ovviamente, tra i tanti collanti l’ANCORSTICK A 033 non richiede impianti particolari di applicazione.
Caratteristiche salienti dell’adesivo ANCORSTIK A 033:
- ottima appiccicosità iniziale;
- rapida presa.
Note:
L’applicazione deve essere effettuata su un lato.